Smaltimento Eternit Milano
Tutti sappiamo che esiste un servizio Smaltimento Eternit Milano, e se per caso non lo sappiamo, sarebbe bene informarsi visto che può essere un argomento che prima o poi ci potrebbe interessare.
L’eternit che è una particolare forma di amianto era un materiale molto utilizzato soprattutto tra gli anni sessanta e Settanta nell’ambito edilizio, e quindi veniva utilizzato anche nella costruzione di tetti, manufatti, canne fumarie, per fare degli esempi.
Praticamente era un materiale veniva utilizzato dalle imprese edili quando loro facevano degli interventi di costruzione non solo per quanto riguarda magari la costruzione di un appartamento, ma anche per edifici pubblici quali scuole, asili o uffici, con tutte le conseguenze negative del caso che approfondiremo all’interno dell’articolo.
In quel periodo era un materiale molto amato perché economico e perché versatile, ma il problema è stato quando si è iniziato a comprendere i suoi effetti negativi per la salute umana.
Infatti quello che si è scoperto è che un materiale molto dannoso che può provocare malattie gravi e soprattutto quando vengono respirate in maniera involontaria le sue fibre invisibili e vengono inalate più che respirate, causando dei potenziali tumori rari ai polmoni, ed è un qualcosa che purtroppo ha provocato molti decessi nei posti di lavoro.
Ma soprattutto ha provocato molte discussioni feroci tra quelle persone che stavano indagando sugli effetti negativi, e chi invece ancora cercava di fare resistenza, finché poi anche la politica è stata costretta a prendere la situazione in mano, e a creare una commissione parlamentare d’inchiesta, per comprendere in maniera più efficace questo fenomeno così grave.
Alla fine si è arrivati ad una legge del 92 grazie alla quale questo materiale è stato bandito sia nella produzione che chiaramente nella commercializzazione, e soprattutto sono state stabilite delle regole per quanto riguarda il suo smaltimento, visto che ancora c’erano molti edifici costruiti con questo materiale che dovevano essere bonificati.
Il processo che riguarda lo smaltimento Eternit deve essere affidato solo a degli esperti nel settore
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte e come dicevamo anche alla fine della prima parte di questo articolo, comunque lo smaltimento di questo materiale non è semplice, e soprattutto deve essere affidato solo a delle imprese esperte in questo ambito.
Questo poi nel concreto significa che se una persona ha un sospetto che nell’edificio di sua proprietà possa esserci la presenza di questo materiale così pericoloso, dovrà intanto allertare l’ASL di riferimento per far partire tutto il processo burocratico.
Poi dovrà parlare con un’impresa nel settore invitandola per un sopralluogo che servirà intanto a fare un’analisi della situazione e, ove se ne accertasse la sua presenza, iniziare con il processo della bonifica, della rimozione, e dello smaltimento dello stesso.
Parliamo di imprese che chiaramente conoscono tutti i protocolli di sicurezza per evitare l’esposizione a quelle fibre, anche perché hanno a disposizione dei dispositivi di protezione individuale, e degli strumenti per arrivare al loro obiettivo tutelando la loro salute, e quella delle persone che vivono in quell’edificio.