Rimozione Bonifica Amianto Milano
Parlare di Rimozione Bonifica Amianto Milano come facciamo in questo articolo significa parlare di un argomento sempre molto delicato, ed è soprattutto un argomento del quale per un motivo o per un altro se ne discute da moltissimi anni.
Quando parliamo di amianto Infatti parliamo di un materiale pericoloso per la salute umana per le sue proprietà cancerogene soprattutto quando una persona potrebbe inavvertitamente inalare le sue fibre invisibili quando lo stesso si sbriciola-
La questione è che fino agli anni Settanta le imprese edili per la costruzione di molti edifici utilizzavano questo materiale magari per alcune componenti interne, oppure lo si utilizzava per la canna fumaria, fino a che si è scoperto che lo stesso può provocare delle malattie molto gravi, in primis tumori ai polmoni.
Per questo motivo dopo tante polemiche e dopo varie inchieste giornalistiche che ne denunciavano la pericolosità, è stata istituita una commissione parlamentare inchiesta che ha prodotto una legge molto importante in questo ambito e c’è la legge del 1992 che intanto prevedeva la messa fuorilegge dell’amianto che non poteva essere più utilizzato ad esempio dalle imprese edile per i lavori di costruzione di edifici.
Ma soprattutto sempre grazie a questa legge veniva creato un piano di bonifica, rimozione e trasporto dell’amianto, compito che deve essere sempre affidato a delle imprese esperte nel settore che hanno un personale formato per questo scopo.
E parliamo di un personale che conosce tutte le tecniche per portare a termine questo intervento così delicato, e soprattutto conosce le regole per mettere in sicurezza quell’area. prima che diventi un pericolo per le persone che ci vivono, e anche per le persone che ci lavorano appunto per bonificare.
In questo contesto il primo passo sarà fare una valutazione preliminare approfondita all’interno della quale un esperto dovrà condurre un’ispezione dell’edificio così da identificare con certezza la presenza di questi materiali contenente amianto, per poi poter programmare e pianificare un intervento molto efficace.
L’intervento che riguarda la bonifica e la rimozione dell’amianto spesso è un intervento complesso
Una fase molto importante che riguarda la bonifica e la rimozione dell’amianto è la preparazione del sito, e questo significa isolare l’area interessata per evitare la diffusione delle fibre di amianto nell’ambiente circostante, e abbiamo spiegato quanto possono essere pericolose le stesse.
E da questo punto di vista potrebbero essere utilizzate barriere fisiche e materiali di contenimento così per limitare le contaminazioni, e proteggere quei lavoratori che comunque dovranno proteggersi da loro indossando per esempio tute, o anche maschere facciali, così come guanti e calzature speciali.
Anche perché poi è chiaro che la fase più delicata sarà la rimozione dell’amianto rispetto alla quale bisogna adottare tecniche specifiche, magari utilizzando spruzzatori d’acqua per umidificare i materiali e seguendo sempre le procedure corrette nella massima sicurezza.
Infine ma non in ultimo c’è la fase dello smaltimento, e questo significa che questi materiali che contengono l’amianto devono essere confezionati in contenitori sigillati, e contrassegnati come rifiuti pericolosi. per poi essere trasportati in quegli impianti di smaltimento autorizzati.